Crea sito

Blog di Massimo Masi

Osserva, esperimenta, impara

  • Massimo Masi – libero pensatore
  • banche e finanza
  • il pensiero di Umberto Baldo
  • sindacato
  • articoli personali
  • recensioni
  • ricette
  • conversazioni e interviste
  • analisi grammaticale

Categoria: il pensiero di Umberto Baldo

Dopo l’accordo in Intesa Sanpaolo sul 4 x 9 e sullo smart working, faccio alcune valutazioni grazie alla lettera di Umberto Baldo

Dopo l’accordo in Intesa Sanpaolo sul 4 x 9 e sullo smart working, faccio alcune valutazioni grazie alla lettera di Umberto Baldo

Scritto il 27 Maggio 202327 Maggio 2023
Pubblicato inil pensiero di Umberto Baldo , lettere al blog , sindacato
Caro Massimo,  ho letto il tuo pezzo sull’accordo intervenuto fra le Organizzazioni Sindacali e Banca Intesa San Paolo sulla nuova…
L’alluvione secondo il credo negazionista e complottista

L’alluvione secondo il credo negazionista e complottista

Scritto il 26 Maggio 202326 Maggio 2023
Pubblicato inarticoli personali , dal web , il pensiero di Umberto Baldo
Questa mattina stavo scrivendo un ennesimo articolo sul complottismo dell’alluvione, quando Umberto Baldo mi ha inviato – tramite whatsapp, si…
Le destre all’assalto dell’Europa

Le destre all’assalto dell’Europa

Scritto il 24 Maggio 202324 Maggio 2023
Pubblicato inil pensiero di Umberto Baldo , lettere al blog
Una lettera di Umberto Baldo e mia risposta In questo articolo sono presenti commenti. I commenti li trovi alla fine del post.…
E’ immorale che le Banche adesso non riconoscano interessi ai correntisti!

E’ immorale che le Banche adesso non riconoscano interessi ai correntisti!

Scritto il 6 Maggio 2023
Pubblicato inil pensiero di Umberto Baldo
di Umberto Baldo Ricordate Enrico Zanetti?  Via, non perdetevi nel consueto “ Zanetti, Zanetti, chi era costui?  Si tratta di un mio…
Neo imperialismi e nuovi scacchieri

Neo imperialismi e nuovi scacchieri

Scritto il 2 Maggio 20232 Maggio 2023
Pubblicato inil pensiero di Umberto Baldo
di Umberto Baldo Il termine imperialismo, coniato nella Francia dell’Ottocento, è stato declinato in svariate accezioni, ma in estrema sintesi si può…
Le dispute cino-indiane nel Ladakh e nell’ Arunachal Pradesh

Le dispute cino-indiane nel Ladakh e nell’ Arunachal Pradesh

Scritto il 22 Aprile 202322 Aprile 2023
Pubblicato inil pensiero di Umberto Baldo
di Umberto Baldo Nelle mie incursioni “ai confini del mondo” oggi ti porto ai confini fra l’India e la Cina,…
Piattaforma rinnovo CCNL bancari. Libro dei sogni?

Piattaforma rinnovo CCNL bancari. Libro dei sogni?

Scritto il 10 Aprile 202310 Aprile 2023
Pubblicato inil pensiero di Umberto Baldo , lettere al blog
Una lettera di Umberto Baldo e mia risposta Caro Massimo, ho visto che non hai resistito ad esprimere un primo giudizio “a…
La Nato, ed il paradosso di Vladimir Putin

La Nato, ed il paradosso di Vladimir Putin

Scritto il 6 Aprile 2023
Pubblicato inil pensiero di Umberto Baldo , lettere al blog
Una lettera di Umberto Baldo e mia risposta Caro Massimo Non sempre esiste una conseguenzialità fra gli obiettivi che ci poniamo, e…
I regimi illiberali superano le democrazie

I regimi illiberali superano le democrazie

Scritto il 31 Marzo 202331 Marzo 2023
Pubblicato inil pensiero di Umberto Baldo , lettere al blog
Una lettera di Umberto Baldo e mia risposta Caro Massimo, come tu sai bene io affermo spesso che non bisogna dare mai…
La Germania, e l’Italia come l’ ”Aretino Pietro”

La Germania, e l’Italia come l’ ”Aretino Pietro”

Scritto il 28 Marzo 202328 Marzo 2023
Pubblicato inil pensiero di Umberto Baldo , lettere al blog
Una lettera di Umberto Baldo e mia risposta In questo articoli sono inseriti commenti. I commenti li trovi alla fine del post.…

Navigazione articoli

1 2 … 17

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Massimo Masi – libero pensatore
  • banche e finanza
  • il pensiero di Umberto Baldo
  • sindacato
  • articoli personali
  • recensioni
  • ricette
  • conversazioni e interviste
  • analisi grammaticale