Crea sito

Blog di Massimo Masi

Osserva, esperimenta, impara

  • Massimo Masi – libero pensatore
  • banche e finanza
  • il pensiero di Umberto Baldo
  • sindacato
  • articoli personali
  • recensioni
  • ricette
  • conversazioni e interviste
  • analisi grammaticale
  • il meglio, o il peggio, dei social
Pubblicità

Ultimi articoli

Unipol fa i conti (solo) con la finanza: un miliardo in eccesso, zero (o quasi) alle lavoratrici e ai lavoratori

Unipol fa i conti (solo) con la finanza: un miliardo in eccesso, zero (o quasi) alle lavoratrici e ai lavoratori

Scritto il 18 Maggio 202518 Maggio 2025
Unipol vola! Nel post Unipol: trimestrale 285 milioni di utili, zero accordi con il sindacato, il dialogo (forse) riparte la prossima settimana del 16 maggio…
Referendum: 5 Sì per un futuro migliore

Referendum: 5 Sì per un futuro migliore

Scritto il 18 Maggio 2025
Andrea Orcel, tra due fuochi e un equilibrio da funambolo

Andrea Orcel, tra due fuochi e un equilibrio da funambolo

Scritto il 17 Maggio 202517 Maggio 2025
Unipol: trimestrale 285 milioni di utili, zero accordi con il sindacato, il dialogo (forse) riparte la prossima settimana

Unipol: trimestrale 285 milioni di utili, zero accordi con il sindacato, il dialogo (forse) riparte la prossima settimana

Scritto il 16 Maggio 202516 Maggio 2025
Economia 1, Meloni 0: lezione su spread e rating! Rimandata a settembre. Ma perchè dice queste c…retinate?

Economia 1, Meloni 0: lezione su spread e rating! Rimandata a settembre. Ma perchè dice queste c…retinate?

Scritto il 15 Maggio 202515 Maggio 2025
Unipol fa i conti (solo) con la finanza: un miliardo in eccesso, zero (o quasi) alle lavoratrici e ai lavoratori

Unipol fa i conti (solo) con la finanza: un miliardo in eccesso, zero (o quasi) alle lavoratrici e ai lavoratori

Scritto il 18 Maggio 202518 Maggio 2025
Pubblicato inbanche e finanza , sindacato
Unipol vola! Nel post Unipol: trimestrale 285 milioni di utili, zero accordi con il sindacato, il dialogo (forse) riparte la…
Referendum: 5 Sì per un futuro migliore

Referendum: 5 Sì per un futuro migliore

Scritto il 18 Maggio 2025
Pubblicato inil pensiero di Giovanni
di Giovanni Gazzo www.pensierieriflessioni.it e su X https://twitter.com/giovanni_gazzo La precarietà che stronca i sogni di tanti giovani, si può e si deve eliminare. Essa deriva…
Andrea Orcel, tra due fuochi e un equilibrio da funambolo

Andrea Orcel, tra due fuochi e un equilibrio da funambolo

Scritto il 17 Maggio 202517 Maggio 2025
Pubblicato inbanche e finanza
Mentre i governi italiano e tedesco manifestano freddezza e perplessità sull’espansione di UniCredit – con il caso BancoBPM da una…
Unipol: trimestrale 285 milioni di utili, zero accordi con il sindacato, il dialogo (forse) riparte la prossima settimana

Unipol: trimestrale 285 milioni di utili, zero accordi con il sindacato, il dialogo (forse) riparte la prossima settimana

Scritto il 16 Maggio 202516 Maggio 2025
Pubblicato inbanche e finanza , sindacato
Non c’è che dire: i numeri di Unipol fanno sorridere gli azionisti. L’utile netto del primo trimestre sale a 285…
Economia 1, Meloni 0: lezione su spread e rating! Rimandata a settembre. Ma perchè dice queste c…retinate?

Economia 1, Meloni 0: lezione su spread e rating! Rimandata a settembre. Ma perchè dice queste c…retinate?

Scritto il 15 Maggio 202515 Maggio 2025
Pubblicato inarticoli personali
C’è chi confonde il rating con lo spread e fin qui nulla di male per chi di finanza e di…
Smart working: in BancoBPM e Crédit Agricole ottimi accordi, Unipol resta ferma (ma almeno si tratta il premio aziendale, forse…)

Smart working: in BancoBPM e Crédit Agricole ottimi accordi, Unipol resta ferma (ma almeno si tratta il premio aziendale, forse…)

Scritto il 15 Maggio 202515 Maggio 2025
Pubblicato insindacato
In questo articolo ci sono commenti da parte dei lettori e mie risposte. I commenti li trovi alla fine del…
MES: l’Italia resta alla finestra. Manca la maggioranza, avanza l’imbarazzo, mentre i banchieri nostrani tacciono …

MES: l’Italia resta alla finestra. Manca la maggioranza, avanza l’imbarazzo, mentre i banchieri nostrani tacciono …

Scritto il 14 Maggio 2025
Pubblicato inbanche e finanza
L’Italia resta l’unico Paese dell’Unione Europea a non aver ancora ratificato il MES. Dopo mesi di rinvii e retromarce, la…
Orcel sbarca a Roma: freddo Giorgetti, caldo il mercato. Se salta il dialogo, tocca agli avvocati?

Orcel sbarca a Roma: freddo Giorgetti, caldo il mercato. Se salta il dialogo, tocca agli avvocati?

Scritto il 14 Maggio 202514 Maggio 2025
Pubblicato inbanche e finanza
Andrea Orcel sbarca a Roma con la missione (quasi diplomatica) di trovare un punto d’incontro con il governo Meloni sul…
Orcel rimprovera BancoBPM e Commerzbank, il governo forse lo ascolterà; la BCE interviene:  nel mirino Pop. Sondrio

Orcel rimprovera BancoBPM e Commerzbank, il governo forse lo ascolterà; la BCE interviene: nel mirino Pop. Sondrio

Scritto il 13 Maggio 202513 Maggio 2025
Pubblicato inbanche e finanza
Nel post Orcel fa il pieno coi conti, ma tiene il motore al minimo: BancoBPM, Commerzbank e Generali restano in…
Orcel fa il pieno coi conti, ma tiene il motore al minimo: BancoBPM, Commerzbank e Generali restano in corsia d’attesa

Orcel fa il pieno coi conti, ma tiene il motore al minimo: BancoBPM, Commerzbank e Generali restano in corsia d’attesa

Scritto il 12 Maggio 202512 Maggio 2025
Pubblicato inbanche e finanza
Smentiti i giornalisti gufi: Unicredit e Orcel non chiudono le porte a BancoBPM e Commerzabank, ma rimane in “vigile attesa“.E…

Paginazione degli articoli

1 2 … 203
Pubblicità
Vuoi abilitare le notifiche?
Vuoi ricevere sul tuo device i nuovi post e gli articoli di questo blog? Attiva la notifica e sarai sempre informato
Attiva

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Massimo Masi – libero pensatore
  • banche e finanza
  • il pensiero di Umberto Baldo
  • sindacato
  • articoli personali
  • recensioni
  • ricette
  • conversazioni e interviste
  • analisi grammaticale
  • il meglio, o il peggio, dei social